

![]() Piazza degli Scacchi |
---|
![]() Chiesa Carmignano_Moroder (2).jpg |
![]() DSC_2238.JPG |
![]() Centro Sportivo - SPA-Nuoto |
![]() CIMG1191.JPG |
![]() Piazza degli Scacchi |
![]() Cantina Vinicola |
![]() Percorso di Ronda |
![]() Teatro Tito Gobbi-Foyer |
![]() Castello Ezzelini |
![]() Sede Vimar |
![]() Teatro Tito Gobbi |
![]() Teatro Tito Gobbi |
![]() Cantina Ipogea |
![]() Tempio Ossario-Tiburio |
![]() Tempio Ossario-Tiburio |
![]() Castello Cortile Inferiore |
![]() Edificio in Stile Liberty |
![]() Castello Cortile Inferiore |
![]() Castello degli Ezzelini |
![]() Crystal Park |
![]() Leone di Piazza degli Scacchi |
![]() Sacrario |
![]() Edificio in Stile Liberty |
![]() Edificio in Stile Liberty-decoro |
![]() Edificio in Stile Liberty-decoro |
![]() Palazzo Fasoli |
![]() Palazzo Fasoli |
![]() Cantina Vinicola |
![]() Cantina Vinicola |
![]() Cantian Vinicola |
![]() Nuova Scuola |
![]() casa privata |
![]() 65951324.jpg |
![]() DSC_3984.JPG |
![]() 3 Vista da Sud Est OK.jpg |
Breve Profilo
Lo studio di architettura ed ingegneria Bertacco & Xausa venne costituito a Bassano del Grappa nella seconda metà degli anni ’70 dagli architetti Bruno Bertacco e Roberto Xausa.
Laureati allo IUAV di Venezia con due grandi Maestri dell’architettura italiana, Ignazio Gardella e Carlo Scarpa.
Impegnati nelle organizzazioni professionali di categoria, sia con la presenza in Consiglio, sia con la presidenza dell’Ordine provinciale di Vicenza e nella Federazione degli Ordini Veneti, nella partecipazione al Consiglio Nazionale Architetti e nel Consiglio degli Architetti d’Europa.
Sono stati nominati in molte Commissioni di Architettura, assumendone anche la presidenza, sia di Concorsi locali e nazionali come pure di Commissioni Comunali e dei Beni Culturali Diocesani.
All’inizio degli anni ‘2000 lo studio si è costituito in Società di ingegneria allargando la partecipazione in qualità di soci dell’ing. Livio Bertacco e dell’arch. Debora Zuin oltre a coinvolgere, in qualità di direttore tecnico, l’arch. Luigi Gazzola.
Numerosi gli incarichi sviluppati in ambito dei Beni Culturali - anche su incarico dei competenti Ministeri - e per Associazioni Internazionali di alto profilo socio/umanitario come il Rotary International.
Lo Studio ha partecipato con successo a numerosi Concorsi e Bandi Pubblici, nazionali ed internazionali, sia aperti che ad invito.